Che bicchiere si usa per il vino da dessert? Il Martini va mescolato o shakerato? E che differenza c’è tra brasato e stufato? Stupisci i tuoi ospiti servendo loro una cena degna di un Cameriere Perfetto: da una tavola apparecchiata alla perfezione ai giusti abbinamenti tra portate e bevande...
Una guida essenziale per chi vuole imparare tutto ciò che c’è da sapere sull’arte della buona tavola: la App de Il Cameriere Perfetto ha le risposte a tutte le tue domande su servizio, bevande, cibo e termini tecnici della ristorazione.
Preparare e servire in tavola in modo impeccabile sono alla base di una cena di successo: impara i diversi modi di apparecchiare a seconda del pasto e del menù.
Dai cocktail da gustare prima di cena fino al digestivo: ogni bevanda, alcolica e non, va servita nel giusto bicchiere e alla giusta temperatura per far sì che l’ospite la possa apprezzare al massimo.
Creare un menù perfetto sia per quantità che per varietà, seguendo l’alternarsi delle stagioni: scegliere le pietanze giuste è un passo fondamentale per un pasto indimenticabile.
Lardellare, macerare, sbianchire: impara i termini tecnici usati in cucina per capire fino in fondo ricette e descrizioni dei piatti.
Generazioni di addetti ai lavori nel campo della ristorazione hanno imparato l’arte di servire da “Aide memoire du sommelier” di Conrad Tuor. I contenuti di questo mitico libretto, ormai difficile da trovare, sono stati sapientemente aggiornati e semplificati da Giuseppe Lupi, Maître d’Hotel ed esercente, che li ha adattati a un pubblico più ampio. È nato così Il Cameriere Perfetto, una libro guida per tutti quelli che vogliono fare bella figura con i loro ospiti, trasformato ora in una App, per avere tutte le informazioni sempre a portata di mano.
Per acquistare la versione cartacea de Il Cameriere Perfetto contattaci e ordinalo via email!
Per ricevere informazioni e aggiornamenti sui nostri prodotti iscriviti alla Newsletter de Il Cameriere Perfetto.